mercoledì 22 gennaio 2014

Il tabù è caduto lo Stato italiano non esiste più.

Blitz del governo nel ddl svuota carceri: entrare in Italia abusivamente non è più reato. Ora è allarme sbarchi.
...L'Italia, il suo territorio, è la casa degli italiani. Questo territorio è stabilito da confini che permettono di identificare lo Stato italiano. Non esiste «Stato» se non esiste il suo territorio e il suo popolo. Come ha dichiarato in questi giorni lo Stato di Israele: «Questa è la terra degli Ebrei, la cittadinanza non verrà data a nessuno straniero», così è per ogni Stato e per ogni Popolo. Con la cancellazione della clandestinità, invece, si afferma che non esiste un territorio appartenente allo Stato italiano, un territorio che lo Stato rivendica come suo, e che non esiste un popolo italiano in quanto chiunque vi si può introdurre e mescolare. Si tratta di una norma talmente distruttiva di qualsiasi realtà e di qualsiasi logica di «Stato» che non è mai esistita e non esiste in nessun Paese, così come non esiste neanche in quei sostituti concreti e simbolici di uno Stato che sono le navi e gli aerei dove la clandestinità è perseguita come il reato più grave. Da oggi, dunque, ci si potrà accomodare senza preavvertirne nessuno in ogni paese d'Italia e, per analogia, in ogni nave e in ogni aereo italiano. ... 

Fonte: IL GIORNALE - Articolo Completo QUI !

www.studiostampa.com

ANSA: Scienza & Tecnica

Anche il Sole ha portato l'acqua sulla Terra

Rappresentazione del vento solare (fonte: NASA)
Gli sciami di particelle scagliati via dalle eruzioni che avvengono sulla superficie del Sole potrebbero aver portato l'acqua sulla Terra, dopo averla prodotta interagendo con le polveri interplanetarie

Il battito del cuore diventa energia

Il dispositivo che produce energia dal movimento degli organi, installato su un cuore bovino (fonte: University of Illinois-University of Arizona)
Il battito del cuore tradotto in energia: è il risultato ottenuto grazie alle nanotecnologie, che promette di mandare in soffitta le batterie per i pacemaker e gli altri dispositivi impiantabili

La sonda Rosetta si è svegliata

La sonda Rosetta ha inviato a Terra il suo segnale, dopo 31 anni di ibernazione (fonte: ESA-C.Carreau)
La sonda europea Rosetta si è risvegliata e ha inviato a Terra il primo segnale dopo 31 mesi di ibernazione

Una roccia misteriosa 'spuntata' su Marte

A destra l’immagine della roccia apparsa nella foto del rover Opportunity, a sinistra lo stesso panorama inquadrato qualche giorno prima (fonte: NASA)
E' stata chiamata 'Pinnacle Island', è luminosa e somiglia a una ciambella: è la misteriosa roccia osservata su Marte dal rover Opportunity della Nasa che non c'era in altre foto precedenti dello stesso panorama

Tutta l'Italia trema

Mappa dei terremoti storici a cavallo tra la fone del '600 e l'inizio del '700 (fonte: Giulio Selvaggi, INGV)
Tutta l'Italia sta tremando e da settimane sono numerose le sequenze sismiche in atto contemporaneamente

Osservata la ragnatela cosmica

Simulazione al computer della ragnatela cosmica che collega le galassie (fonte: Anatoly Klypin and Joel Primack, S. Cantalupo)
La ragnatela cosmica che collega fra loro le galassie è stata osservata per la prima volta, grazie alla luce diffusa da un quasar distante, che ne ha illuminato i filamenti

www.studiostampa.com

lunedì 20 gennaio 2014

SI AVVICINANO LE ELEZIONI !




EDILIZIA FOLLE: Il drone sulla frana: le immagini dello scempio in Liguria

PAOLO BASAGLIA: l'ingegnere che smonta tutte le bugie dei No Tav

"Molti manifestanti lavorano per la A32, penalizzata dai treni ad alta velocità. 
Spesa faraonica? Ridicolo". 

C'è un solo modo per spiegare l'impresa nella quale Paolo Basaglia s'è lanciato: il cognome. «Mia nonna sosteneva che eravamo parenti alla lontana dello psichiatra passato alla storia per aver fatto chiudere i manicomi». Se gli va bene, ma v'è da dubitarne, lui resterà nella cronaca per essere riuscito a far aprire quello che in gergo tecnico viene chiamato tunnel di base del Moncenisio, primo step dell'opera pubblica più contestata di tutti i tempi: l'Alta velocità Torino-Lione.
... «La maggior parte del traffico Italia-Francia attualmente avviene su gomma, lungo la A32 Torino-Bardonecchia e il traforo stradale del Frejus, con gravi ripercussioni, fra l'altro, sulla salute ambientale, visto che Tir e auto, a differenza dei treni, inquinano. La Tav provocherà un danno irreparabile alla Sitaf (Società italiana per il traforo autostradale del Frejus, ndr), il cui giro d'affari in prospettiva è destinato a sgonfiarsi. 
Ora si deve sapere che molti No Tav lavorano alla A32 o sono titolari di cooperative che prestano servizi all'autostrada, dallo sgombero della neve ai mezzi spargisale contro il gelo fino alla cura delle aiuole spartitraffico e delle aree di sosta».
Interessante.
«Lo stesso Sandro Plano, presidente della Comunità montana della Val di Susa, leader dei sindaci contrari alla Tav, lavorava alla Sitaf. Niente di male, per carità, non dubito della sua onestà personale. Però ci hanno fatto due marroni così sul conflitto d'interessi di Silvio Berlusconi e nessuno si accorge di questo, che è grande come una casa?». ... 

Fonte: IL GIORNALE - Articolo Completo QUI !

www.studiostampa.com

ROMA:CHI HA RIDOTTO COSI' LA CITTA' PIU' BELLA DEL MONDO?

Vedi le ragazzine in metro che fanno razzia di portafogli, le segui, le denunci, tutti in questura, loro ti accusano di violenza sessuale. Ogni giorno la guerra civile sotto la metro. 
Ultimamente non uso molto la metropolitana ma ieri (16/01/2014) verso le 15:45 circa mi sono trovato a fare il cambio dalla A alla B a Termini e visto che seguo con assiduità questa pagina e leggo un po' di stampa locale mi ricordo di stare attento alle ormai famigerate baby gang di borseggiatori di cui tanto si parla. 
Mi ero raccomandato appunto di fare attenzione, ma non pensavo che sarebbe successo ciò che tra poco racconterò, insomma non pensavo che sarebbe stato così facile incontrarle.

Fonte: ROMA FA SCHIFO - Articolo Completo QUI !

www.studiostampa.com

Tom Ward, il chitarrista di strada che incanta i passanti di Sydney!

MARO' senza stipendio? La moglie di un marò: aiuto siamo alla fame.

Parla Rosalba Ancona, la moglie di Massimiliano Latorre chiede aiuto per i figli.
... Sono moglie di Latorre e madre dei suoi tre figli, che hanno dodici e dieci anni, e 22 mesi di età. Sono rimasta in silenzio finora, volutamente; ho osservato in maniera rigorosa questo silenzio. Ma ora non posso fare a meno  di rendere pubblica la situazione.  
Da quando mio marito è nella condizione di cui tutta Italia sa, al di là di tutti gli altri gravissimi problemi, affettivi innanzitutto per i tre bambini, c'è la preoccupazione di una mamma che sente il dovere di garantire il necessario ai propri bimbi. Il recente distacco della fornitura di energia elettrica è solo l'ultimo esempio cronologico dei tanti che potrei fare». 
Basterebbe lasciare così queste parole come sono, senza commenti, senza aggiungerne altre inutili perché da sole arrivino al cuore di chi legge e di chi soprattutto debba rispondere in fretta. Rosalba Latorre appunto, moglie di uno dei due marò imprigionato senza motivo in India, rimasta senza soldi, senza il sostentamento che il marito col suo lavoro riusciva ad assicurare alla famiglia. ... 

domenica 19 gennaio 2014

NAPOLI. RITROVATE IN UN RIFUGIO LE ARMI DELLE QUATTRO GIORNATE




L'INIZIATIVA: Il nostro striscione per i marò e l’Italia si stringe attorno a loro




sabato 18 gennaio 2014

Comunicato Stampa Sen. Maurizio Rossi (Liguria Civica) - Positivo l'incontro Renzi-Berlusconi in vista della riforma del titolo V e l'abolizione del finanziamento ai gruppi regionali.

"Trovo molto positivo l'incontro di oggi tra Renzi e Berlusconi, soprattutto in vista della riforma del titolo V e l'abolizione del finanziamento ai gruppi regionali, richieste che noi sosteniamo come Liguria Civica sin dallo scorso luglio. Prima Renzi e poi sindaci quali Doria e Chiamparino ed oggi anche Berlusconi, sono arrivati tutti alle conclusioni da noi proposte nell'interesse dei cittadini. Mi auguro che insieme alla riforma del titolo V, visto che si parla di riforma costituzionale, si inserisca anche un riassetto di tutti gli enti territoriali, vedendolo nel suo complesso e ridisegnando le regioni italiane, dando vita a delle macroregioni che non potranno essere inferiori ai 5 milioni di abitanti. Sempre nell'ottica di un nuovo modo di intendere la politica auspico che i piccoli partiti cessino di avere ruoli condizionanti nelle politiche del Paese e ben venga anche la diminuzione dei parlamentari, tramite l'abolizione di uno dei due rami del Parlamento, utile inoltre anche ad ottenere un ridimensionamento sostanziale dell'attuale organico presente nelle due camere". 

Traiano Bertollini
Uff. St. Sen. Maurizio Rossi
e-Mail: traiano.bertollini@gmail.com
Cell.: 335.8413.880

Comunicato stampa Senatore Maurizio Rossi (Liguria Civica).

"Ho sentito Lupi su interruzione linea ferroviaria Italia/Francia e attendo sue notizie a breve. Dopo le mie dichiarazioni di amarezza per quanto accaduto al treno intercity in località Andora, ho sentito oggi il Ministro Lupi al quale ho significato come sin da agosto denuncio il grave problema che dal dopoguerra penalizza profondamente la linea ferroviaria transfrontaliera Italia-Francia che per pochi chilometri è ancora monobinario. Ho rappresentato al Ministro, nel mio ruolo di unico membro ligure della commissione Trasporti del Senato, come non possa e non debba confondere le situazioni monobinario del resto di Italia, che si possono definire relative al trasporto locale, con la situazione ligure che gli rappresento da mesi, non come tema regionale, ma di importanza primaria essendo l'unico collegamento transfrontaliero del Paese collegato su binario unico. Ho fatto altresì presente al Ministro che anche i mass media italiani e francesi hanno descritto l'incidente come una "interruzione della linea ferroviaria Italia-Francia". Il Ministro mi ha assicurato che prenderà immediato contatto con le Ferrovie dello Stato e che fornirà quanto prima informazioni su come affrontare con determinazione il problema. Mi auguro che già Mercoledì prossimo, quando il Ministro sarà in commissione Trasporti per affrontare un altro tema relativo all'indagine conoscitiva sulle autostrade italiane, possa e voglia fornirmi delle prime, ma concrete risposte e impegni sul tema da me posto, ribadisco, sin da agosto scorso ed oggi purtroppo diventato attuale solo a causa di un incidente, per fortuna non trasformatosi in tragedia. 
Se il Governo non garantirà un impegno concreto sul versante dell'ammodernamento e dell'ampliamento di linee ferroviarie fondamentali, quali la linea transfrontaliera che collega Italia e Francia, io non appoggerò in alcun modo il proseguimento dei lavori della Torino-Lione, tanto cara a determinate lobbies economiche e m'impegnerò esclusivamente nella difesa dei diritti dell'unica lobby che riconosco, ossia, la lobby dei cittadini".

Traiano Bertollini
Uff. St. Sen. Maurizio Rossi
e-Mail: traiano.bertollini@gmail.com
cell. 335.8413.880

Eccellenza a Roma - Post in Evidenza

La Gazzetta Tricolore

EDIZIONE DEL 14 GIUGNO 2024 Giorgia Meloni assume la Presidenza del G7 mentre il governo italiano è l'unico in Europa rafforzato dal vot...

I POST PIU' SEGUITI