mercoledì 22 maggio 2024

Informatore Agrario: Aggiornamenti e News

N° 20 mag. 2024
IN PRIMO PIANO
Tutto è pronto per completare il saldo della Pac 2023 Agea ha infatti calcolato l’importo unitario definitivo erogabile per 25 interventi degli Ecoschemi; per il sostegno accoppiato al reddito, sono 9 gli importi definitivi per gli interventi zootecnici e altrettanti per le superfici...
Il nostro Paese vede una situazione meteo letteralmente spaccata in due, se il Sud brucia, al Nord è allarme maltempo, tra nubifragi, grandinate e anche gelate. Nel Nord Italia le tante perturbazione hanno causato gravi danni alle coltivazioni e alle strutture, peggiorati anche dalle frane...
LE ALTRE NEWS
Nuova ordinanza per l’emergenza Psa. Il provvedimento, entrato immediatamente in vigore, introduce alcune novità che si sono rese necessarie dopo la recente scoperta di alcune carcasse di cinghiale infette nel Piacentino e nel Parmense...
A poche settimane dalle elezioni europee si sblocca lo stallo politico in Olanda e il partito dei «cittadini-contadini» BBB farà parte della maggioranza di governo. «Vogliamo che agricoltori, giardinieri e pescatori abbiano di nuovo un futuro», si legge nel programma...
NOTIZIE DALLE AZIENDE
Dal tuo rivenditore Kramp è facile ordinare e ricevere i ricambi per una cabina perfetta: luci, filtri, vetri, sistemi di telecamere e sedili Grammer. Rendi comodo il tuo posto di lavoro!
RIVISTA DIGITALE (disponibile per gli abbonati)
Cibo, ambiente, energia: il trinomio del futuro agricolo (pag. 7). La proposta di regolamento UE sui crediti di carbonio (pag. 18). Meloni e angurie:
buona la qualità, ma domanda pigra (pag. 32). Tripide occidentale: il controllo
più efficace su uva da tavola (pag. 51). Come gestire le infestanti del pomodoro da industria (pag. 56).
Il passaggio dalla lavorazione tradizionale del terreno a quella minima ha come obiettivi una diversa gestione della componente organica del suolo e una riduzione dell’input energetico. Le attrezzature disponibili sul mercato per queste operazioni agronomiche sono molte e sempre più efficienti.
Ultimo anno di applicazione dell’esenzione Irpef per i redditi dominicali e agrari di coltivatori diretti e iap. Tra le principali novità, l’eventuale applicazione della flat tax incrementale e le detrazioni per i figli fiscalmente a carico.
L'OSSERVATORIO SUI MERCATI AGRICOLI
Le quotazioni delle principali Borse merci nazionali per le seguenti categorie di prodotti agricoli:
• Cereali, risoni, semi oleosi e legumi
• Bestiame, fieni e paglie
• Caseari
• Olio d'oliva 
• Vini e mosti
Invio successivo quotazioni: 29/5
OFFERTE DI LAVORO

Questa settimana:
  • 1 annuncio settore agricoltura e giardinaggio



www.studioservice.com

Ultime Notizie dall'ANSA


www.studioservice.com

Eccellenza a Roma - Post in Evidenza

La Gazzetta Tricolore

EDIZIONE DEL 14 GIUGNO 2024 Giorgia Meloni assume la Presidenza del G7 mentre il governo italiano è l'unico in Europa rafforzato dal vot...

I POST PIU' SEGUITI