Aggiornamenti e News
venerdì 8 marzo 2013
domenica 3 marzo 2013
ITALIA: Patrimonio dell'Umanità
![]() |
ITALIA SITI UNESCO |
Quella di Sito Patrimonio dell'Umanità è la denominazione ufficiale di queste aree secondo la Convenzione sul Patrimonio dell'Umanità adottata dalla Conferenza generale dell'UNESCO il 16 novembre 1972.
Lo scopo di tale convenzione è di identificare, secondo precisi criteri, aree, siti e luoghi che rappresentano delle peculiarità di particolare importanza da un punto di vista culturale, artistico, archeologico, ambientale o paesaggistico.
Con 47 luoghi inclusi nella lista del Patrimonio dell'Umanità, l'Italia si pone in testa a tutti i paesi per numero di riconoscimenti. Si tratta di luoghi ben conosciuti come Le Dolomiti, la Città di Verona, Ferrara e il Delta del Po, il Centro storico di San Gimignano e quelli di Firenze e Roma, Villa Adriana e Villa D'Este a Tivoli, l'Area archeologica di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata, I Sassi e il parco delle chiese rupestri di Matera, la Costiera Amalfitana, le Isole Eolie, e via dicendo. Tutti luoghi che almeno una volta nella vita sono stati oggetto del desiderio di viaggiare per conoscere e vivere la storia, l'arte e la cultura del Bel Paese. Con un rinnovato impegno delle Istituzioni a tutelare questi beni, l'invito rivolto a tutti è di conoscerli meglio, cominciando da qui il nostro viaggio tra luoghi incantati e ricchi di vita, di passioni, di desideri.
Fonte ITALIA Il Sito Italiano del Turismo
www.studiostampa.com
Iscriviti a:
Post (Atom)
Eccellenza a Roma - Post in Evidenza
Stadio Maradona, Ten. Col. Paglia: accesso ai disabili tanta propaganda del Comune e nulla di fatto in concreto.
“ Stadio Maradona, 120 nuovi posti riservati alle persone disabili ” leggo questo titolo con profondo rammarico perché ennesimo spot propaga...

I POST PIU' SEGUITI
-
UFFICIO STAMPA Siamo specializzati in servizi di “ Ufficio Stampa On-Line ” con lanci d’Agenzia e cura in Rete. L'abbattimento dei cost...
-
Solstizio dei Massoni, 2.700 “sorelle” e “fratelli” si sono dati appuntamento nella capitale: “Non possiamo sottovalutare l’insidia delle o...
-
Da troppi anni continuo a denunciare la tragedia monetaria ed a proporre soluzioni, purtroppo lasciate senza risposta dagli "Strozzini&...