COMUNICATO STAMPA
DOMENICA 14 OTTOBRE 2018
XIX GIORNATA EUROPEA DELLA CULTURA EBRAICA
TEMA: “STORYTELLING. LE STORIE SIAMO NOI”
IN 15 REGIONI E 87 LOCALITÀ IN ITALIA
NEL LAZIO EVENTI A ROMA, ALATRI, FIUGGI, FONDI
DOMENICA 14 OTTOBRE 2018
XIX GIORNATA EUROPEA DELLA CULTURA EBRAICA
TEMA: “STORYTELLING. LE STORIE SIAMO NOI”
IN 15 REGIONI E 87 LOCALITÀ IN ITALIA
NEL LAZIO EVENTI A ROMA, ALATRI, FIUGGI, FONDI
Domenica 14
ottobre 2018 torna la Giornata Europea della Cultura Ebraica, la manifestazione
che invita a conoscere e approfondire storia, tradizioni e cultura degli ebrei,
minoranza presente nel Paese da oltre duemila anni.
Coordinata e promossa in Italia dall'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane e giunta alla diciannovesima edizione, la Giornata propone anche quest’anno un fitto programma di iniziative, ancor più diffuse sul territorio.
Hanno infatti raggiunto la ragguardevole cifra di ottantasette le località, grandi o piccole, distribuite in quindici regioni italiane, che aderiscono alla manifestazione e nelle quali si svolgeranno centinaia di attività tra visite guidate a sinagoghe, musei e quartieri ebraici, concerti e mostre d’arte, spettacoli teatrali e incontri di approfondimento, eventi per bambini e assaggi di cucina kasher.
Un tema inedito farà da fil rouge tra tutti gli eventi: ‘Storytelling. Le storie siamo noi’.
Un richiamo alle radici stesse dell’ebraismo, che affondano nelle ‘storie’ narrate nella Torah, la Bibbia ebraica, patrimonio di tutta l’umanità. Un argomento che sarà declinato in modi e forme espressive molto diverse, per raccontare l’atto del narrare da un punto di vista ebraico.
Coordinata e promossa in Italia dall'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane e giunta alla diciannovesima edizione, la Giornata propone anche quest’anno un fitto programma di iniziative, ancor più diffuse sul territorio.
Hanno infatti raggiunto la ragguardevole cifra di ottantasette le località, grandi o piccole, distribuite in quindici regioni italiane, che aderiscono alla manifestazione e nelle quali si svolgeranno centinaia di attività tra visite guidate a sinagoghe, musei e quartieri ebraici, concerti e mostre d’arte, spettacoli teatrali e incontri di approfondimento, eventi per bambini e assaggi di cucina kasher.
Un tema inedito farà da fil rouge tra tutti gli eventi: ‘Storytelling. Le storie siamo noi’.
Un richiamo alle radici stesse dell’ebraismo, che affondano nelle ‘storie’ narrate nella Torah, la Bibbia ebraica, patrimonio di tutta l’umanità. Un argomento che sarà declinato in modi e forme espressive molto diverse, per raccontare l’atto del narrare da un punto di vista ebraico.
Corposo il
programma nel LAZIO, nelle seguenti
località: ROMA, ALATRI, FIUGGI, FONDI.
A ROMA avrà luogo un'anteprima della Giornata, mercoledì 10 ottobre 2018 alle 16.30, in occasione dell'inaugurazione di Palazzo Besso, sede rinnovata della Fondazione Marco Besso (Largo di Torre Argentina, 11), importante edificio nel centro di Roma che diventa uno spazio culturale polifunzionale. Interverranno Riccardo Calimani, Lucio Caracciolo, Luca Fiorentino, Sira Fatucci, il Consigliere Delegato della Fondazione Luca De Mata. Modera Ambra Tedeschi. Nel corso dell'incontro sarà presentata l'edizione 2018 della Giornata Europea della Cultura Ebraica. Chiuderà l’appuntamento il concerto dal titolo “Gracia La Señora”, di Evelina Meghnagi, accompagnata dalle percussioni di Arnaldo Vacca e dalla chitarra di Cristiano Califano.
A ROMA avrà luogo un'anteprima della Giornata, mercoledì 10 ottobre 2018 alle 16.30, in occasione dell'inaugurazione di Palazzo Besso, sede rinnovata della Fondazione Marco Besso (Largo di Torre Argentina, 11), importante edificio nel centro di Roma che diventa uno spazio culturale polifunzionale. Interverranno Riccardo Calimani, Lucio Caracciolo, Luca Fiorentino, Sira Fatucci, il Consigliere Delegato della Fondazione Luca De Mata. Modera Ambra Tedeschi. Nel corso dell'incontro sarà presentata l'edizione 2018 della Giornata Europea della Cultura Ebraica. Chiuderà l’appuntamento il concerto dal titolo “Gracia La Señora”, di Evelina Meghnagi, accompagnata dalle percussioni di Arnaldo Vacca e dalla chitarra di Cristiano Califano.
Un ampio
programma di eventi è previsto nella capitale domenica 14 ottobre, a
partire dalle visite guidate al Tempio Maggiore (ore 10.00-14.30), al Tempio
Spagnolo (14.30-17.00) e al Museo Ebraico (ore 10-00-17.00). Sono inoltre
previste visite guidate del quartiere ebraico in italiano e in inglese, alle
10.30 e alle 14.30.
Visite guidate anche al Tempio dei Giovani Panzieri-Fatucci (Piazza San Bartolomeo all’Isola, 24) dalle 9.00 alle 15.30, a cura dell’Ospedale Israelitico e del Benè Berith.
Visite anche alla Sinagoga degli scavi archeologici di Ostia Antica, una delle più antiche d'Europa. La visita è prevista alle 12.30, per partecipare è richiesta la prenotazione obbligatoria al 347 3309710.
Visite guidate anche al Tempio dei Giovani Panzieri-Fatucci (Piazza San Bartolomeo all’Isola, 24) dalle 9.00 alle 15.30, a cura dell’Ospedale Israelitico e del Benè Berith.
Visite anche alla Sinagoga degli scavi archeologici di Ostia Antica, una delle più antiche d'Europa. La visita è prevista alle 12.30, per partecipare è richiesta la prenotazione obbligatoria al 347 3309710.
Numerosi gli
appuntamenti per approfondire diversi aspetti della cultura ebraica.
Alle 10.00, al Palazzo della Cultura (Via del Portico d’Ottavia, 71), incontro con la scrittrice ed esperta di mistica ebraica Yarona Pinhas, incentrato sul significato delle lettere ebraiche. A fare “da sfondo” all'intervento di Yarona Pinhas una installazione di opere di Letizia Ardillo, visioni ed elaborazioni di temi e concetti ispirati alla Torah e all'alfabeto ebraico.
Alle 11.15 si inaugura la mostra “Corto Maltese all’ombra della Menorà. Le origini ebraiche di Corto Maltese”, a cura di Samuele Della Rocca. Un viaggio tra le suggestioni ebraiche del personaggio Corto Maltese, scaturito dalla fantasia di Hugo Pratt, il grande disegnatore che aveva anche origini ebraiche.
Alle 10.00, al Palazzo della Cultura (Via del Portico d’Ottavia, 71), incontro con la scrittrice ed esperta di mistica ebraica Yarona Pinhas, incentrato sul significato delle lettere ebraiche. A fare “da sfondo” all'intervento di Yarona Pinhas una installazione di opere di Letizia Ardillo, visioni ed elaborazioni di temi e concetti ispirati alla Torah e all'alfabeto ebraico.
Alle 11.15 si inaugura la mostra “Corto Maltese all’ombra della Menorà. Le origini ebraiche di Corto Maltese”, a cura di Samuele Della Rocca. Un viaggio tra le suggestioni ebraiche del personaggio Corto Maltese, scaturito dalla fantasia di Hugo Pratt, il grande disegnatore che aveva anche origini ebraiche.
Alle 12.00 ci si sposta al Museo Ebraico, per
l'inaugurazione della mostra “Sefardim. I codici spagnoli della Comunità
Ebraica di Roma”. Della mostra si parlerà diffusamente
alle ore 16.00, con Rav Riccardo Di Segni, Silvia Haia Antonucci, Gabriella
Yael Franzone, Olga Melasecchi, Bruno e Roberto Di Gioacchino, Mario Salvarezza.
Modera: Claudio Procaccia. (L’incontro sarà preceduto dalla donazione di tre
opere realizzate dall’artista bresciano Francesco Medici. Sarà presente il
dott. Francesco Zanatta, promotore della donazione, già fondatore
dell’Associazione Amici d’Israele di Brescia.)
Alle 13.00, alla Galleria Simone Aleandri Arte Moderna (Piazza
Costaguti, 12), “Il mare di Yonà e altre storie”, racconti per immagini
di Georges de Canino e di Maurizio Valenzi, “da Tunisi a Napoli, Roma e
Parigi”. A cura di Francesca Pietracci.
Al Museo di Roma in Trastevere (Piazza di S. Egidio, 1b), alle 14.00, visita guidata alla mostra del grande fotografo israeliano David Rubinger, reporter che ha documentato attraverso i suoi scatti i grandi eventi della storia contemporanea, immortalando persone, eventi e luoghi significativi per la memoria dello Stato ebraico.
Al Museo di Roma in Trastevere (Piazza di S. Egidio, 1b), alle 14.00, visita guidata alla mostra del grande fotografo israeliano David Rubinger, reporter che ha documentato attraverso i suoi scatti i grandi eventi della storia contemporanea, immortalando persone, eventi e luoghi significativi per la memoria dello Stato ebraico.
Alle 15.30, al Museo Ebraico di Roma, “Eva
Fisher: storia di una vetrata”, racconto dell'opera che la pittrice Eva
Fisher, tra le più note rappresentanti della “scuola romana”, realizzò per il
Museo Ebraico di Roma. Interviene Alan Baumann.
E ancora, al Palazzo della
Cultura, alle 18.00 va in scena la cucina ebraica con “Mejo senza
pesce che aliciotti fracichi”, con Laura Ravaioli, Linda Coen, Lillo
Naouri, Raffaele Pace e Viola Sassun.
Segue alle ore 19.00, “Archive of the future”, proiezione di interviste a sei famosi autori israeliani del ’48. A cura di Noa Karavan e Smadar Timor. Introduce Alumà Mieli.
Segue alle ore 19.00, “Archive of the future”, proiezione di interviste a sei famosi autori israeliani del ’48. A cura di Noa Karavan e Smadar Timor. Introduce Alumà Mieli.
La Giornata si conclude alle 21.00, con “Canterò
per il Re”, spettacolo con Evelina Meghnagi,
scritto da Franca De Angelis e diretto da Pamela Villoresi.
Accompagnano Cristiano Califano (chitarra e corde) e Arnaldo Vacca
(percussioni). Lo spettacolo racconta di una donna ebrea tripolina, le cui
parole fanno rivivere la storia degli ebrei di Libia. Una riflessione
tragicomica sulla necessità e la drammaticità della memoria.
Per ulteriori informazioni sulle iniziative a Roma, Tel 06.5897589, Mail. centrocultura@romaebraica.it
Per ulteriori informazioni sulle iniziative a Roma, Tel 06.5897589, Mail. centrocultura@romaebraica.it
Incontri anche
al Centro Ebraico Il Pitigliani (Via Arco de’ Tolomei, 1, Tel. 06
5898061, Mail. baitbet@pitigliani.it).
Alle 10.45, “Junior Manga – Storie di Manga e di Fumetto”, laboratorio per
bambini con Sara Milano (6 -12 anni, su prenotazione). Alle 11.30, “Jewish
manga art – La bellezza del rigore”: inaugurazione della mostra di Thomas Carlo
Lay, unico mangaka occidentale ad essere diventato allievo e primo assistente
di Yumiko Igarashi, la famosa creatrice di opere iconiche come Candy Candy e
Georgie.
Seguono nel
pomeriggio incontri con la scrittrice Masal Pas Bagdadi, che conversa con
Elisabetta Moscati Anticoli, con Nadia Ciani, che conversa con Maria Antonietta
Fama sulle storie di donne indicate nella toponomastica romana, con Antonio
Forcellino, che conversa con Lia Tagliacozzo sulla storia degli imprenditori
ebrei Max e Flora Melamerson, che impiantarono a Vietri una fabbrica delle
famose ceramiche. Letture a cura di Mirella Abbate.
Previsti eventi anche ad ALATRI (a cura di Associazione “Lega Ernica”, Mail. info@legaernica.it, Tel. 347 0518799), con un itinerario alla scoperta dell'antica presenza ebraica nella cittadina laziale. La partenza è fissata in Piazza Santa Maria Maggiore, dove sarà allestito un punto di accoglienza. Il percorso si snoderà lungo alcune strade del centro storico (Via dei Vineri, Via Priorini, Vicolo Vezzacchi dove era ubicata la sinagoga) fino ad arrivare al museo civico di Palazzo Gottifredo in cui sarà esposta una copia degli antichi Statuti comunali, relativi anche a norme che riguardavano gli ebrei locali. Orari delle visite: dalle 9.30 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00.
Previsti eventi anche ad ALATRI (a cura di Associazione “Lega Ernica”, Mail. info@legaernica.it, Tel. 347 0518799), con un itinerario alla scoperta dell'antica presenza ebraica nella cittadina laziale. La partenza è fissata in Piazza Santa Maria Maggiore, dove sarà allestito un punto di accoglienza. Il percorso si snoderà lungo alcune strade del centro storico (Via dei Vineri, Via Priorini, Vicolo Vezzacchi dove era ubicata la sinagoga) fino ad arrivare al museo civico di Palazzo Gottifredo in cui sarà esposta una copia degli antichi Statuti comunali, relativi anche a norme che riguardavano gli ebrei locali. Orari delle visite: dalle 9.30 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00.
Appuntamenti anche a FIUGGI, dove alle 9.30
si terrà una visita al ghetto di “Anticoli” (l'antico nome di Fiuggi). Alle
10.30, presso la sala Consiliare del Comune di Fiuggi, incontro sullo
Storytelling con il Consigliere dell'UCEI e della Comunità Ebraica di Roma Gianni
Ascarelli e con il giornalista e autore Pino
Pelloni. A Gianni Ascarelli sarà consegnato il premio Menorah di
Anticoli.
Alle 12.30 e alle 16.30 saranno replicate le visite all'ex ghetto di “Anticoli”.
Infine alle 17.30, presso il Giardino dell’Excelsior, incontro in memoria di Claude Lanzmann.
Maggiori info, Fondazione Levi Pelloni, Tel. 347 5359165.
Alle 12.30 e alle 16.30 saranno replicate le visite all'ex ghetto di “Anticoli”.
Infine alle 17.30, presso il Giardino dell’Excelsior, incontro in memoria di Claude Lanzmann.
Maggiori info, Fondazione Levi Pelloni, Tel. 347 5359165.
Eventi sono previsti anche a FONDI, dove si
terranno visite guidate all'antico quartiere della “Giudea”. Alle 17.00,
incontro sul tema Storytelling, con i saluti di Salvatore De
Meo, Sindaco del Comune di Fondi, di Beniamino Maschietto, Assessore alla
Cultura, e con Luciano Manfredi, Direttore del Parco Ausoni. Relatori, Gianni
Pesiri e Lucio Biasillo. Si terrà poi una visita all'ex quartiere ebraico, con
partenza da Piazza Elio Toaff. Per maggiori informazioni, Tel. 0771 507233,
Mail. gavalerio@comunedifondi.it.
Città
capofila, e luogo dove si inaugura ufficialmente la manifestazione, è
quest’anno Genova, nella quale risiede una comunità ebraica vivace e
perfettamente integrata nel tessuto cittadino.
Una scelta avvenuta prima dell’estate e della tragedia del crollo del Ponte Morandi, e che viene oggi confermata, nell’intenzione di lanciare un messaggio positivo, di fiducia.
“La città ferita non si arrende e guarda al futuro, consapevole della sua lunga e proficua storia di incontro e dialogo”, dichiara Noemi Di Segni, presidente dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane. “Una città che, dopo le drammatiche vicende di questa estate, è sempre più al centro dei nostri pensieri e soprattutto dei nostri impegni concreti”.
La Giornata Europea della Cultura Ebraica gode del Patrocinio del Ministero dei Beni, delle Attività Culturali e del Turismo, del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, del Dipartimento per le Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri, dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani. E’ inoltre riconosciuta dal Consiglio d’Europa.
Una scelta avvenuta prima dell’estate e della tragedia del crollo del Ponte Morandi, e che viene oggi confermata, nell’intenzione di lanciare un messaggio positivo, di fiducia.
“La città ferita non si arrende e guarda al futuro, consapevole della sua lunga e proficua storia di incontro e dialogo”, dichiara Noemi Di Segni, presidente dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane. “Una città che, dopo le drammatiche vicende di questa estate, è sempre più al centro dei nostri pensieri e soprattutto dei nostri impegni concreti”.
La Giornata Europea della Cultura Ebraica gode del Patrocinio del Ministero dei Beni, delle Attività Culturali e del Turismo, del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, del Dipartimento per le Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri, dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani. E’ inoltre riconosciuta dal Consiglio d’Europa.
Queste le
ottantasette località, divise per Regione, che partecipano in Italia:
CALABRIA: Bova Marina, Cosenza, Crotone, Reggio Calabria, Rende, San Giorgio Morgeto, Santa Maria del Cedro, Zambrone - CAMPANIA: Napoli - EMILIA ROMAGNA: Bologna, Carpi (Fossoli), Cento, Cesena, Correggio, Cortemaggiore, Ferrara, Finale Emilia, Fiorenzuola d’Arda, Lugo di Romagna, Modena, Parma, Reggio Emilia, Soragna - FRIULI VENEZIA GIULIA: Gorizia, Trieste, Udine - LAZIO: Alatri, Fiuggi, Fondi, Roma - LIGURIA: Genova - LOMBARDIA: Bozzolo, Mantova, Milano, Ostiano, Pomponesco, Sabbioneta, Soncino, Viadana - MARCHE: Ancona, Fano, Jesi, Pesaro, Senigallia, Urbino - PIEMONTE: Acqui Terme, Alessandria, Asti, Biella, Carmagnola, Casale Monferrato, Cherasco, Chieri, Cuneo, Ivrea, Moncalvo, Mondovì, Rivalta Bormida, Saluzzo, Torino, Trino Vercellese, Vercelli - PUGLIA: Alberobello, Bari, Lecce, Manduria, San Nicandro Garganico, Taranto - SARDEGNA: Cagliari - SICILIA: Agira, Catania, Palermo, Ragusa (Camarina), Siracusa, Trapani - TOSCANA: Firenze, Livorno, Pisa, Pitigliano, Siena, Viareggio - TRENTINO ALTO ADIGE: Merano - VENETO: Padova, Portobuffolé, Venezia, Verona, Vicenza, Vittorio Veneto
CALABRIA: Bova Marina, Cosenza, Crotone, Reggio Calabria, Rende, San Giorgio Morgeto, Santa Maria del Cedro, Zambrone - CAMPANIA: Napoli - EMILIA ROMAGNA: Bologna, Carpi (Fossoli), Cento, Cesena, Correggio, Cortemaggiore, Ferrara, Finale Emilia, Fiorenzuola d’Arda, Lugo di Romagna, Modena, Parma, Reggio Emilia, Soragna - FRIULI VENEZIA GIULIA: Gorizia, Trieste, Udine - LAZIO: Alatri, Fiuggi, Fondi, Roma - LIGURIA: Genova - LOMBARDIA: Bozzolo, Mantova, Milano, Ostiano, Pomponesco, Sabbioneta, Soncino, Viadana - MARCHE: Ancona, Fano, Jesi, Pesaro, Senigallia, Urbino - PIEMONTE: Acqui Terme, Alessandria, Asti, Biella, Carmagnola, Casale Monferrato, Cherasco, Chieri, Cuneo, Ivrea, Moncalvo, Mondovì, Rivalta Bormida, Saluzzo, Torino, Trino Vercellese, Vercelli - PUGLIA: Alberobello, Bari, Lecce, Manduria, San Nicandro Garganico, Taranto - SARDEGNA: Cagliari - SICILIA: Agira, Catania, Palermo, Ragusa (Camarina), Siracusa, Trapani - TOSCANA: Firenze, Livorno, Pisa, Pitigliano, Siena, Viareggio - TRENTINO ALTO ADIGE: Merano - VENETO: Padova, Portobuffolé, Venezia, Verona, Vicenza, Vittorio Veneto
I ventotto
Paesi europei che aderiscono sono:
Austria, Belgio, Bosnia Erzegovina, Bulgaria, Croazia, Francia, Georgia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Olanda, Norvegia, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, Serbia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Turchia, Ungheria
Ulteriori materiali per i giornalisti sono disponibili sul sito www.ucei.it/giornatadellacultura
e sulla pagina Facebook della Giornata.
Austria, Belgio, Bosnia Erzegovina, Bulgaria, Croazia, Francia, Georgia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Olanda, Norvegia, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, Serbia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Turchia, Ungheria
Ulteriori materiali per i giornalisti sono disponibili sul sito www.ucei.it/giornatadellacultura
e sulla pagina Facebook della Giornata.
Per informazioni e contatti:
Unione delle Comunità Ebraiche Italiane
Marco Di Porto / Ufficio stampa UCEI / Giornata Europea della Cultura Ebraica
Tel. +39 06 45542291 – Mob. +39 334 6044802 – Email. ufficiostampa@ucei.it
L’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane è l’ente che rappresenta gli ebrei italiani di fronte allo Stato, al Governo, alle autorità locali e alla cittadinanza. I rapporti tra l’UCEI e lo Stato Italiano sono definiti da un‘Intesa siglata nel 1987, in adempimento del dettato della Costituzione. L’UCEI promuove l’unità degli ebrei italiani, ne tutela i diritti e gli interessi religiosi, culturali e sociali.
Unione delle Comunità Ebraiche Italiane
Marco Di Porto / Ufficio stampa UCEI / Giornata Europea della Cultura Ebraica
Tel. +39 06 45542291 – Mob. +39 334 6044802 – Email. ufficiostampa@ucei.it
L’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane è l’ente che rappresenta gli ebrei italiani di fronte allo Stato, al Governo, alle autorità locali e alla cittadinanza. I rapporti tra l’UCEI e lo Stato Italiano sono definiti da un‘Intesa siglata nel 1987, in adempimento del dettato della Costituzione. L’UCEI promuove l’unità degli ebrei italiani, ne tutela i diritti e gli interessi religiosi, culturali e sociali.