Aggiornamenti e News
giovedì 27 aprile 2023
Elezioni e Cittadinanza !
mercoledì 15 febbraio 2023
martedì 27 settembre 2022
lunedì 26 settembre 2022
martedì 19 ottobre 2021
giovedì 9 settembre 2021
giovedì 5 agosto 2021
mercoledì 9 giugno 2021
COMUNALI ROMA: SCHIUMA (FDI), MICHETTI-MATONE SCELTA VINCENTE PER CAPACITA' AMMINISTRATIVA.
ROMA, 9 giu -."Enrico Michetti e Simonetta Matone sono la migliore scelta di un centrodestra unito e vincente: la loro preparazione e la capacità amministrativa sono garanzia per liberare Roma dalla cialtronaggine pentastellata. Sono due personalità di alto profilo che certificano la voglia di vincere che abbiamo. Roma è una macchina amministrativa complessa e loro saranno la guida più idonea".
Lo dichiarano in una nota i dirigenti nazionali di Fratelli d'Italia Fabio Sabbatani Schiuma, quattro mandati da consigliere comunale di Roma, e Lorenzo Loiacono, insieme a Enrico Kauffmann, coordinatore regionale di FdI dei 'Rapporti con le Forze dell'Ordine'.
martedì 28 maggio 2019
ELEZIONI 2019: Circ. III : ITALIA CENTRALE.
Sezioni: 11.823 / 11.823 (Tutte)
Liste Voti %
LEGA SALVINI PREMIER ..................................................1.845.135 33,45
PARTITO DEMOCRATICO .................................................1.479.470 26,82
MOVIMENTO 5 STELLE ......................................................880.168 15,95
FRATELLI D'ITALIA ........................................................385.303 6,98
FORZA ITALIA .......................................................344.751 6,25
+EUROPA - ITALIA IN COMUNE - PDE ITALIA ....................164.836 2,99
LA SINISTRA .........................................................................122.291 2,22
EUROPA VERDE ...................................................................118.325 2,14
PARTITO COMUNISTA ............................................................69.138 1,25
PARTITO ANIMALISTA ............................................................31.186 0,57
CASAPOUND ITALIA - DESTRE UNITE .................................25.326 0,46
POPOLO DELLA FAMIGLIA - ALTERN.VA POPOLARE..........19.510 0,35
PARTITO PIRATA .....................................................................12.929 0,23
POPOLARI PER L'ITALIA .........................................................11.770 0,21
FORZA NUOVA ..........................................................................6.716 0,12
TOTALE LISTE .....................................................................5.516.854 100
www.studiostampa.com
lunedì 11 giugno 2018
martedì 8 maggio 2018
"Avanti con una destra più forte, nel centrodestra".
di Fabio Sabbatani Schiuma).
Vediamo cosa e’ accaduto dalle consultazioni in poi, ossia dalla pantomima di Di Maio, convinto di meritare ciò che non gli spettava e in realtà interessato solo a sfasciare gli altri schieramenti. Il centrodestra, invece, ha tenuto bene. Va dato atto a Salvini di aver messo al primo posto la compattezza dello schieramento. Le sirene di un governo Lega e 5 Stelle non hanno avuto effetto. D'altronde molti degli eletti in Parlamento, compresi quelli leghisti, lo sono stati grazie a elettori, i quali hanno votato per un governo di centrodestra. Non di certo per andarci con altri. Neanche col PD, sia chiaro. Resto dell’idea che un incarico politico a Salvini stesso, sarebbe stato il modo peggiore per bruciarsi. E ovviamente il Quirinale -lo ha detto da subito- non da mandati alla cieca: altrimenti a cosa servirebbero le consultazioni? Come era già stato ampiamente previsto da questa legge elettorale perversa, non c’e’ una maggioranza con i numeri per governare. Ricordiamoci che, al momento, un governo ancora in carica c’e’. Ed e’ quello Gentiloni, ossia di uno schieramento ampiamente sfiduciato dalle urne. E’ prerogativa del Quirinale -nessun colpo di stato come nel 2011- ora provare con un governo, chiamiamolo neutrale, di larghe intese, tecnico, di scopo, a tempo, che di fatto porti avanti l’ordinario, modifichi la legge elettorale e permetta agli Italiani di esprimersi nuovamente al voto, facendo tesoro sulla sostanziale inutilità del voto ai grillini e dei danni riportati con quello a sinistra. Quando? Personalmente, non credo prima di due anni e mezzo. Felice di sbagliarmi in caso contrario. Nel frattempo di cosa da fare ce ne saranno: partecipare attivamente alla ricostruzione un'area di destra autentica, nuova, moderna, dalle radici solide, forte innanzitutto, e non più marginale, dopo i fallimenti di Fini & c., partendo dalle persone, oltre gli schieramenti di partito.
www.studiostampa.com
martedì 20 febbraio 2018
Alle politiche il movimento Riva Destra sostiene il centrodestra: ”IN TEMPI BUI E’ DIFFICILE RITIRARSI NELL’OMBRA”.
In mari difficili, quando tenere la rotta e' complicato, la nebbia e' fitta, si alzano improvvise onde e si creano vortici e mulinelli, bisogna prepararsi a ballare. Qualcuno cadrà in mare, altri proveranno a calare una scialuppa, magari per salvare la pelle o quel forziere che non c'e'. E' quanto mai opportuno che lo sappiano tutti i marinai. Più che affidarsi agli dei, come gli antichi navigatori, diventa più utile riflettere e richiamarsi ai saggi della storia.
Il fiume della politica ha due rive, «destra e sinistra sono alternative, rappresentano valori alternativi, il centro non è un valore. È una zattera, è un traghetto che va dalla riva destra a quella sinistra, ospita passeggeri quando una delle due rive è debole, rimane senza passeggeri quando tutte e due le rive sono forti».
Già, Pinuccio Tatarella, al quale Riva Destra si richiamava in quei tempi nei quali qualcuno voleva spingerci nella riserva indiana della mera testimonianza. Lui, che sollecitava la classe dirigente della destra italiana ad uno sforzo di modernizzazione. Guardava avanti. Il presidenzialismo per rafforzare la democrazia diretta e la costituzione di un ampio schieramento di centrodestra per unire la grande maggioranza di Italiani che non sono di sinistra, le stesse parole usate da Pietrangelo Buttafuoco, tante volte intervenuto ai nostri incontri. Pinuccio, infaticabile tessitore dell’alleanza di centrodestra, anche dopo la sconfitta del ’96. Lanciò da destra «Oltre il Polo», per unire una coalizione che poi vinse nettamente alle regionali del 2000 e alle politiche del 2001. Lui che non visse però questa stagione, con i risultati, soprattutto a destra, che abbiamo conosciuto bene. Gianfranco Fini compreso, che perse ogni bussola, per insabbiarsi sulla spiaggia di Montecarlo. Molte delle difficoltà e delle innaturali divisioni di oggi, con Pinuccio Tatarella di sicuro non sarebbero mai esistite.
Ricordarlo oggi vuol dire difendere il bipolarismo, la politica delle due rive, rinunciare ad ambiguità e a confusioni. L’armonia, la coesione del centrodestra, la coerenza dei principi fondamentali della destra, senza mai cedere a nostalgismi, furono i cardini del pensiero di Pinuccio Tatarella, l'ispiratore della destra di governo. A ben pensarci, sarebbe potuta essere questa la migliore premessa alla mozione approvata nell'ultima Direzione Nazionale di Riva Destra, storico primo circolo di quell'Alleanza Nazionale, alla quale Pinuccio teneva come un figlio. Scomparso lui, il marito della Tulliani, fece invece di tutto per sbarazzarsene. Ma tant'è che il risultato non cambia, compreso il terzo incomodo grillino, Non si può rischiare di consegnare in mano a queste sciatte e dannose sinistre, renziane, dalemiane, boldriniane, peraltro divise come mai, ne all'antipolitica grillina, la nostra Italia. Sarebbe devastante. Va sostenuto questo centrodestra con tutte le sue storture, le sue contraddizioni e i suoi punti interrogatici: questa e' la scelta fatta con coraggio e realismo da Riva Destra. E qui entra in campo il ricordo di Indro Montanelli, uno dei giornalisti simbolo del 900. Liberale e anticomunista, nel ’76 invitò a turarsi il naso e votare la Democrazia Cristiana, per impedire che al governo ci finissero i comunisti. E' più importante poi rispettare il proprio dovere civico e recarsi comunque alle urne. Scegliendo non i partiti ma le persone, candidate sul territorio e la loro credibilità. Perché le idee, quando ci sono, corrono sempre sulle gambe delle donne e degli uomini.
Lo facciamo senza ritirarci nell'ombra, appunto.
Fabio Sabbatani Schiuma, fondatore di Riva Destra
www.studiostampa.com
venerdì 16 febbraio 2018
venerdì 9 febbraio 2018
Italia-Europa: Pensieri Politici !
www.studiostampa.com
venerdì 29 dicembre 2017
martedì 28 novembre 2017
Riva Destra fa il pieno di adesioni: scelti i Coordinatori Municipali Romani.
lunedì 20 novembre 2017
Voto Ostia, “Ha perso la politica del selfie, ha stravinto l'astensionismo”.
Fabio Sabbatani Schiuma:
Voto Ostia, “Ha perso la politica del selfie, ha stravinto l'astensionismo”
Messo infatti a parte il disastro lidense della sinistra, che ovviamente risente del suo sconquassamento nazionale, l'affermazione di Casa Pound non può essere solo figlia dell'endorsment della famiglia Spada - nel passato schierata prima per il Pd e poi per i grillini stessi. I cittadini infatti non credendo più nella politica, guardano, a malapena, solo i fatti e sono sempre più distanti dai vecchi metodi elettorali.
Il centrodestra di nuovo unito ha provato con una candidatura autoctona, Monica Picca, che ha avuto il coraggio di metterci la faccia, ma non aveva la popolarità di Nello Musumeci in Sicilia. Dati del 2016 alla mano, solo Forza Italia ha aumentato i voti a conferma della sua naturale collocazione politica e dopo il fallimento della scelta su Marchini. FdI si e' caricata sulle spalle la campagna elettorale e la lista civica per la Picca, ma non e' stato sufficiente per arginare l'impeto identitario di Casa Pound. La Lega poi, nonostante i roboanti proclami di aver raddoppiato i consensi - dato peraltro non veritiero, sempre dati alla mano - da parte degli avventurieri che ora la comandano sul territorio romano e laziale, non ha fatto nessun passo avanti e infatti non avrà nessun seggio. Morale: non paga la politica dei selfie e dei comizi dell'ultim'ora, ma solo stare sul territorio dalla parte dei cittadini, non solo in campagna elettorale.
*consigliere del Municipio V e fondatore del movimento Riva Destra
venerdì 16 giugno 2017
Sistema Elettorale !
come diceva sempre la mia povera mamma "la medaglia con una sola faccia, ancora non l'hanno inventata". Le liste bloccate portano ad eleggere quelli scelti dal Partito ma le preferenze portano ad eleggere quelli che hanno speso di più per farsi conoscere e chi li avrà finanziati li terrà in pugno!
Giancarlo Bertollini
mercoledì 9 novembre 2016
Elezioni USA - Vittoria di Donald Trump.
Copertura live |
Voto shock negli Stati Uniti, sovvertendo tutti i pronostici della vigilia, Donald Trump è il nuovo presidente degli Stati Uniti. Flop di Hillary Clinton che lo chiama e gli concede la vittoria. La vittoria del candodato Repubblicano spaventa i mercati ...
|
“Mia mamma voleva tenere in casa la sua cagnolina, Bella. In assemblea di condominio si aprì un caso, e Donald ne fu divertito…”. Donald è il candidato repubblicano alla Casa Bianca alla poltrona più bollente del mondo, quella di presidente degli ...
|
In questo quadro, la candidatura di Donald Trump rappresenta una rilevante eccezione giacché tutte le analisi mostrano come la vittoria del candidato repubblicano dovrebbe portare a una caduta del prezzo delle azioni, a una riduzione della crescita ...
|
MELANIA TRUMP CHI È LA MOGLIE DI DONALD TRUMP CHE STANOTTE È DIVENTATA FIRST LADY (OGGI, 9 NOVEMBRE 2016) - Melania Trump, moglie del candidato alla presidenza degli Stati Uniti Donald, è una figura che negli ultimi mesi è salita ...
|
'Mi dispiace avervi fatto aspettare''. Sono state queste le prime parole di Donald Trump presidente. Il tycoon parla all'Hilton, là dove i suoi sostenitori lo stavano aspettando per il 'Victory party', per festeggiare una vittoria che ha lasciato ...
|
Lo stesso discorso vale per gli Stati Uniti: se Hillary Clinton vincerà, non dobbiamo dimenticare i temi che hanno reso credibile la candidatura di Donald Trump. A Muncie, in Indiana, dove ho trascorso gran parte della campagna elettorale, i grandi ...
|
Donald Trump presidente degli Stati Uniti? Nel 2000 i Simpson lo avevano predetto. Nell'episodio intitolato "Bart to the Future", il maggiore dei fratelli Simpson ha l'opportunità di dare un'occhiata alla sua vita da adulto. Scopre di essere un ...
|
Di fronte alla clamorosa vittoria di Donald Trump, che diventerà il quarantacinquesimo presidente degli Stati Uniti avendo battuto nelle elezioni la più accreditata Hillary Clinton, inutilmente sostenuta dal presidente uscente Barak Obama in persona ...
|
Maggio 2011: durante la cena dei corrispondenti alla Casa Bianca Barack Obama, costretto nei giorni precedenti a mostrare il suo certificato di nascita per dimostrare di essere un vero americano dopo le polemiche sollevate da Donald Trump, si prende la ...
|
Eric, uno dei figli del candidato repubblicano alla Casa Bianca Donald Trump, ha pubblicato sul suo account Twitter una foto della scheda elettorale con cui ha votato per il padre, violando così una legge dello Stato di New York. "È un onore ...
|
Nel 1980 Donald creò la Trump organization per gestire al meglio gli immobili, “ma già nel 1990- raccontano i giornalisti di Lookout news nel libro 'Trump vs Usa'– la nuova società si ritrovò con un debito tra i 5 e gli 8 miliardi di dollari. Il ...
|
ROMA - Lo staff di Donald Trump toglie al candidato repubblicano la gestione dell'account Twitter. Lo riporta il New York Times in un articolo, sottolineando che Trump usava il profilo in "maniera colorita e spesso controproducente". L'articolo della ...
|
I repubblicani sostengono il libero scambio, Donald Trump no. Al contrario, combatte l'apertura delle frontiere non solo agli immigrati ma anche e soprattutto alle importazioni. I conservatori vogliono mantenere l'influenza degli Stati Uniti sulla Nato ...
|
07 novembre 2016 Donald John Trump è un miliardario di New York, dove è nato il 14 giugno 1946. Un impero immobiliare al fondamento della sua ricchezza, ereditato dal padre. Star in tv con “The Apprentice”. Anti-establishment, provocatorio ...
|
Il padre, il 41esimo presidente Usa, George W. H. Bush, aveva annunciato che avrebbe addirittura votato a favore della democratica Hillary Clinton per punire come il candidato repubblicano Donald Trump aveva trattato il figlio Jeb, ex governatore della ...
|
Riuscirà quel che da sessant'anni chiamiamo Occidente a sopravvivere all'ometto cui il popolo sventatamente consegna la presidenza degli Stati Uniti? Difficile crederlo. Gli ottimisti più sfrenati possono confidare nei precedenti, da un secolo a questa ...
|
Mike vota Donald for president. «Trump mi stringe la mano e rispetta la mia famiglia: nessun altro presidente, nemmeno Obama, l'ha mai fatto. Posso portargli almeno 20 mila voti». Forse decisivi.
|
Cosa accadrebbe se Donald Trump diventasse presidente degli Stati Uniti? La stampa americana progressista definisce questo scenario “orribile” e “catastrofico”. Trump ha già spiegato cosa farebbe nei primi 100 giorni di incarico: costruire un muro al ...
|
Da quando il 16 giugno 2015 Donald Trump ha annunciato la sua candidatura a presidente degli Stati Uniti, fiumi d'inchiostro sono stati versati sulla sua “discesa in campo” in ambito politico, dall'iniziale scherno dei commentatori politici fino al ...
|
“Trump è il presidente, Hillary va in cucina a fare gli hamburger per tuo marito”: nonostante i 17 anni, Maryana Naumova non è una abituata a toccarla piano. Arriva dalla Russia l'ultimo endorsement dal mondo dello sport per #Donald Trump: a fare un ...
|
www.studiostampa.com
Eccellenza a Roma - Post in Evidenza
ANSA: Ultime del 3 giugno 2023
- 03 GIU. - 13:20 Rossi, farei un cartoon Rai su D'Annunzio, inventò la modernità Ultima ora. L'impresa di Fiume grande epopea liber...

I POST PIU' SEGUITI
-
UFFICIO STAMPA Siamo specializzati in servizi di “ Ufficio Stampa On-Line ” con lanci d’Agenzia e cura in Rete. L'abbattimento dei cost...
-
Da troppi anni continuo a denunciare la tragedia monetaria ed a proporre soluzioni, purtroppo lasciate senza risposta dagli "Strozzini&...
-
Solstizio dei Massoni, 2.700 “sorelle” e “fratelli” si sono dati appuntamento nella capitale: “Non possiamo sottovalutare l’insidia delle o...