Visualizzazione post con etichetta Lavoro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Lavoro. Mostra tutti i post

giovedì 27 aprile 2023

Elezioni e Cittadinanza !

www.studioservice.com

La Scienza e le Certezze ?



www.studioservice.com

Industria Farmaceutica

www.studioservice.com

Unioni Civili: Riflessioni

www.studioservice.com

Esseri Umani: Razze ed Etnie !

www.studioservice.com

Pensieri Politicanti

www.studioservice.com

Migranti e Clandestini: Facciamo Chiarezza !

www.studioservice.com

Proposte su Retribuzione e Lavoro !

www.studioservice.com

sabato 19 settembre 2020

Lavoro: le Basi del Comportamento !

Giancarlo Bertollini

Vision/Visione

Un Mondo migliore dal Nord al Sud, dall’Oriente all’Occidente, dallo Zenit al Nadir, con EcoManager impegnati verso uno sviluppo sostenibile.

Mission/Missione

Collaborare al miglioramento, tenendo continuamente presente che: le Aziende non esistono ma esistono gli Uomini che le compongono. Il Fattore Umano è tornato ad essere determinante.

Behavior/Comportamento

Muoversi sempre con correttezza, ricordando che tutte le DIFFICOLTÀ sono benvenute, esaltano le QUALITÀ di chi le affronta e si chiamano OPPORTUNITÀ. 

 www.studiostampa.com

martedì 8 gennaio 2019

Salute, Lavoro, Sicurezza e Formazione.

Il Comitato Unico di Garanzia:
tutela del lavoratore e promozione del benessere organizzativo

Il Comitato Unico di Garanzia: tutela del lavoratore e promozione del benessere organizzativo

articolo di Giacomo Guerriero La Legge 4 novembre 2010, n. 183 ha disposto la costituzione in tutti gli enti pubblici del “Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni” denominato anche con la semplice sigla … Leggi tutto.
---

Approfondimenti

Come va la Collaborazione tra Rls, Rspp e Medico competente


Come va la Collaborazione tra Rls, Rspp e Medico competente

articolo di Gabriella Galli
L’indagine condotta da Aifos (Associazione italiana formatori ed operatori della sicurezza sul lavoro), su livelli e modalità di collaborazione tra tre delle figure fondamentali della prevenzione aziendale, nasce dalla desiderio di comprendere se “il modello prevenzionale collaborativo”, introdotto dal D.Lgs. 626/1994 e ancor meglio definito dal D.Lgs. 81/2008, sia concretamente attuato nel mondo del lavoro nel nostro paese. Leggi tutto.
Metropolis: l'altra faccia di Industria 4.0


Metropolis: l'altra faccia di Industria 4.0

articolo di Paolo Gentile
Lavoro dipendente e lavoro autonomo: idealtipi e problemi di rappresentanza delle nuove forme di lavoro. Nelle industrie, tutto il lavoro che può essere tradotto in un algoritmo verrà affidato alle macchine, ai robot; all'uomo resteranno i compiti di ideazione di manutenzione e controllo, o quei lavori ausiliari che i robot non potranno svolgere o che non sarà conveniente affidare loro. Leggi tutto.
---

Notizie da Inail

Autoliquidazione 2018-2019: rinvio del termine di pagamento dei premi

Autoliquidazione 2018-2019: rinvio del termine di pagamento dei premi

fonte: Inail

Rinviato al 16 maggio 2019 il termine per il pagamento dei premi in autoliquidazione 2018-2019 per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali. Leggi tutto.
Bando Isi Inail 2018

Bando Isi Inail 2018

fonte: Inail
L’Avviso pubblico Isi 2018 ha l’obiettivo: di incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento documentato delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori … Leggi tutto.
---

Strumenti

Lavoro più sano e sicuro a ogni età: strumento per la visualizzazione dei dati

Lavoro più sano e sicuro a ogni età: strumento per la visualizzazione dei dati

fonte: Eu-Osha

Questo strumento per la visualizzazione dei dati evidenzia i risultati principali di un progetto condotto dallʼEU-OSHA su richiesta del Parlamento europeo per comprendere che cosa significano salute e sicurezza sul lavoro (SSL) nel contesto dellʼinvecchiamento della forza lavoro dellʼUE. Leggi tutto.
---

Formazione

---
---

www.studiostampa.com

martedì 4 dicembre 2018

Dal 2010 mi batto per Lavoro e Pensioni !

Contratti di Lavoro, Pensioni e Giustizia !

Proposta G. Bertollini per Feriali e Festivi ! 

   1) Retribuzione oraria minima Nazionale €. 7,00. 
   2) Orario massimo giornaliero pari ad 8 ore. 
   3) Lavoro massimo settimanale 40 ore. 

Ogni infrazione deve prevedere: 

   1) Multe salatissime. 
   2) Sospensione dell’attività. 
   3) Ritiro Autorizzazioni - Chiusura definitiva. 

Libertà assoluta di orario di lavoro, ovviamente, non potendo superare l'orario massimo, andrà assunto il personale necessario a coprire i doppi o i tripli turni.

MAGICAMENTE FINIRANNO LE LOTTE PER IL LAVORO ! 

Pensioni a Quota 100 - Proposta G. Bertollini

Significa arrivare (per ottenere la pensione massima) a 100, sommando la propria età al numero di anni di versamenti, ad esempio: 
65 anni di età con 35 anni di contributi versati  (Totale 100) o 60 anni con 40 di contributi ecc. e si andrà in Pensione immediatamente a prescindere dall'età anagrafica. (Da calcolare l'anticipo per i lavori usuranti). 
Età massima per andare in pensione 66 anni, nel caso che al compimento dei 66 anni non si raggiungesse la Quota 100, si andrà comunque in pensione con una riduzione, sulla massima cifra prevista, del 3% per ogni anno mancante a fare 100, ad esempio: 
66 anni con 30 di contributi versati (Totale 96) daranno una pensione ridotta del 12% (3% x 4 anni mancanti) o con soli 24 anni di contributi (Totale 90) si avrà una pensione decurtata del 30% (3% per 10 anni mancanti).

www.studiostampa.com

martedì 2 gennaio 2018

2018: Bentornati al Lavoro !

Economia

ARTICOLI CORRELATI
Saldi invernali: tutto quello che c'è da sapere | Blasting News
I più citati Blasting News 1 h fa
ARTICOLI CORRELATI
Pensioni news | Sky TG24
I più citati Sky TG24 6 h fa
Altre notizie di Economia

www.studiostampa.com

Eccellenza a Roma - Post in Evidenza

Export vini in sofferenza

EXPORT ITALIANO: BRUTTO RISVEGLIO I conti del primo semestre 2023   Calano i volumi (-1.4%), ma soprattutto si sgonfiano i valori, segno che...

I POST PIU' SEGUITI