Visualizzazione post con etichetta UFO. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta UFO. Mostra tutti i post

lunedì 15 febbraio 2021

Centro Ufologico Nazionale per lo studio degli Oggetti Volanti Non Identificati e fenomeni connessi.

FINALMENTE GLI USA CONFERMANO

ABBIAMO FRAMMENTI DI UFO.

In merito al documento della DIA (Defense Intelligence Agency) statunitense appena ottenuto ufficialmente dopo tre anni di attesa attraverso il Freedom Of Information Act (la legge sulla Libertà di Informazione USA) dal ricercatore statunitense Anthony Bragalia e confermante che il Pentagono è effettivamente venuto da tempo in possesso di materiali riferiti a frammenti di UFO, depositati al fine di analisi presso l’appaltatore della Difesa degli Stati Uniti Bigelow Aerospace con sede in Nevada, il Centro Ufologico Nazionale italiano (CUN) ricorda e precisa che è dal 2007 che la questione dell’esistenza di tali “materiali esotici” più volte informalmente segnalati è alla sua attenzione grazie alle ricerche del proprio Consigliere Alfredo Benni, e che nel 2018 l’ex esponente del Pentagono Luis Elizondo, ospite del VII Convegno Internazionale di ufologia del CUN a Roma, ne aveva pubblicamente dato conferma. Inoltre già dal 1991, come documentano i suoi saggi divulgativi editi da Mondadori, il fondatore e presidente del CUN, il giornalista aerospaziale Roberto Pinotti, ha testimoniato di avere visto consegnare materialmente a Tolosa durante un briefing riservato a tre italo-franco-americano al governativo CNES (Centre National d’Etudes Spatiales) francese nella persona dell’amico Dr. Alain Esterle, direttore della sua commissione governativa per lo studio degli UFO GEPAN, i frammenti metallici di un UFO esploso in aria in Brasile sulla spiaggia di Ubatuba nel 1957. Alcuni di tali frammenti, in possesso degli USA e del Prof. Peter Sturrock della Stanford University californiana e da lui analizzati, sono stati forniti al CNES in tale occasione per un supplemento di analisi. Durante l’incontro Sturrock informò Pinotti che quanto analizzato aveva confermato che i reperti erano composti principalmente di magnesio con caratteristiche mai viste prima. Finalmente, dopo la richiesta di rilascio dei documenti secretati sugli UFO da parte del Senato americano, informazioni già note e segnalate ma senza riscontri materiali da vari seri ricercatori in campo ufologico stanno oggi cominciando ad avere le conferme dovute. Si ricordi infine che già dal 1954 l’Italia ha il primato della prima analisi chimica di una sostanza caduta dal cielo durante la massiccia apparizione di formazioni di UFO su Firenze con molteplici testimoni e l’interruzione della partita di calcio Fiorentina-Pistoiese. Al Prof. Giovanni Canneri dell’Istituto di Chimica Analitica della locale Università il campione in questione risultò un composto di boro, silicio, calcio e magnesio che in quanto instabile in breve si dissolveva. 

www.centroufologiconazionale.net 

https://www.facebook.com/CentroUfologicoCUN/

ufficiostampacun@gmail.com 

Riccardo Protani: ustampacunriccardo@gmail.com 

 www.studiostampa.com

venerdì 12 maggio 2017

Centro Ufologico Nazionale per lo studio degli Oggetti Volanti Non Identificati e fenomeni connessi.

13 e 14 MAGGIO 2017
UFO:FRA OCCHIO E OBIETTIVO - 2017:70anni di UFOLOGIA. 
A conti fatti, fra il 1947 e il 2017 abbiamo oltre 12 mila dossier ufficiali dei militari USA, oltre 700 dei quali rimasti inspiegabili. 1700, invece, i dossier agli atti dello stato francese raccolti dal 1977, il 28% dei quali resta ugualmente inspiegato. Circa 500 i casi tuttora inspiegati registrati in Italia dal Reparto Generale Sicurezza dell’Aeronautica Militare, mentre il serio (e accreditatissimo a livello internazionale) Centro Ufologico Nazionale (CUN) ha agli atti oltre 12 mila rapporti, lo stesso numero di quelli USA. Troppi? No. Oggi si dispone di circa 1milione di casi documentati, almeno 200 mila dei quali sono di fonte istituzionale, da quelli della Royal Air Force britannica a quelli del KGB dell’ex URSS. Nessuno ormai osa più dire che il fenomeno non sia reale. Anzi, perfino la Chiesa Cattolica ha significativamente tradotto nella sua lingua ufficiale, il latino, la sigla UFO (Unidentified Flying Objects, oggetti volanti non identificati): Res Inexplicatae Volans.
E al 25° Simposio Mondiale sugli UFO, annualmente organizzato dal CUN a San Marino dal 1993, una novità che fa scalpore. L’organizzatore, il sociologo e giornalista aerospaziale Roberto Pinotti, vi presenta infatti il suo libro fotografico UFO: FRA OCCHIO E OBIETTIVO (Ed. Peruzzo), raccolta in oltre 400 pagine di più di 500 istantanee di UFO da tutto il mondo. Raccontate, analizzate, raffrontate. E’ la storia distaccata di un fenomeno visivo che dura da 7 decenni. Nei primi 50 anni (1947-1997) erano state raccolte circa 2000 fotografie, ma negli ultimi 20 anni, grazie alla foto digitale e ai telefonini diffusi a livello planetario, ne sono saltate fuori altre 8 mila, con una crescita numerica esponenziale. Già, ma quali sono quelle autentiche? Le falsificazioni accertate sia nei primi 50 anni che negli ultimi 20 restano in effetti nell'ordine del 10 per cento, mentre il resto documenta le inspiegate “cose che si vedono nel cielo” di junghiana memoria. Questa ultimo libro di Pinotti è la rivelazione dell’anno. Un lavoro certosino, realizzato da un grande storico internazionale del fenomeno rinomato per competenza e serietà in tutto il Mondo. 
Ed è un originale primato italiano.

www.centroufologiconazionale.net

www.studiostampa.com

mercoledì 9 marzo 2016

PRESSO L’UNAR DI ROMA, L’ASSOCIAZIONE DELLA TUSCIA OSPITA IL CONVEGNO: “UFO: PEREGO, DEL BUONO, OLTRE IL CONTATTO”.

E' imminente, a Roma, un evento da non mancare, che si svolgerà nel nome di due giganti dell'ufologia italiana e romana: il console italiano Alberto Perego e l'ufologo esoterista Eufemio Del Buono.
Domenica 13 Marzo p.v., dalle 15:00 alle 20:30, si terrà presso la Sala Italia della Casa delle Regioni UNAR (Unione delle Associazioni Regionali di Roma e del Lazio) in via Ulisse Aldrovandi 16 (quartiere Pinciano), il convegno dal titolo: "Ufo: Perego, del Buono, oltre il contatto" organizzato dal Gruppo Skywatcher Romano e dall’Associazione della Tuscia in collaborazione con il Centro Italiano Ricerche, il sito web Segni dal Cielo e lo Studio Scopelliti-Ugolini.
L'evento rappresenta una doverosa celebrazione nei confronti di due personaggi che tanto hanno contribuito con le loro ricerche, dal dopoguerra sino ai nostri giorni, a studiare il fenomeno degli oggetti volanti non identificati (UFO), studi che verranno ampiamente analizzati durante i lavori dai relatori incaricati.
A fare gli onori di casa, sarà l’avv. Emanuele Verghini, presidente dell’Associazione della Tuscia; a seguire i ricercatori indipendenti Danilo Iosz e Massimiliano Buttarelli (G.S.R.), il giornalista ricercatore Ivan Ceci e l'esoterista Dario Del Buono, figlio del mitico Eufemio.
Ospiti d’onore: Francesco Passeretti (C.I.R.) e Massimo Fratini (Segni dal Cielo).

Prezzo di ingresso:
5 Euro a persona (richiesti esclusivamente per le spese di gestione).

Punto di Contatto & Prenotazioni:
347.7971190 (C/o Danilo Iosz e Massimiliano Buttarelli)

________________________
 Info e  contatti:
Studio Scopelliti-Ugolini
+393495487626
 scopelliti.ugolini@gmail.com

www.studiostampa.com

Trasmissione Misteri di Roma con Eufemio del Buono: UFO su Roma dalla storia agli avvistamenti.

Eccellenza a Roma - Post in Evidenza

Stadio Maradona, Ten. Col. Paglia: accesso ai disabili tanta propaganda del Comune e nulla di fatto in concreto.

“ Stadio Maradona, 120 nuovi posti riservati alle persone disabili ” leggo questo titolo con profondo rammarico perché ennesimo spot propaga...

I POST PIU' SEGUITI