L'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM), sotto la guida del presidente Angelo Marcello Cardani, ha da poco approvato il nuovo schema di regolamento a tutela del diritto d'autore in Rete. Secondo quanto dichiarato dall'autorità, durante la stesura del documento si è voluto porre l'accento sul contrasto della pirateria digitale effettuata per evidenti fini di lucro, "escludendo dal (...) perimetro d'intervento gli utenti finali (downloaders) e il cosiddetto peer-to-peer".
In Italia, quindi non vi sarà alcuna norma d'ispirazione francese. Niente "legge dei tre schiaffi", come è stata soprannominata Oltralpe: chi usufruire dei contenuti distribuiti online non sarà chiamato in causa. Giro di vite, invece, nei confronti di coloro che mettono a disposizione contenuti soggetti a copyright senza detenere diritti od autorizzazioni.
In questi casi, colui che vanta i diritti su una determinata opera, potrà inviare una richiesta di rimozione all'amministratore del sito web che li ha pubblicati in modo illegittimo. Successivamente, lo stesso soggetto avrà facoltà di rivolgersi all'AGCOM nel caso in cui il primo tentativo di transazione bonaria non dovesse andare in porto.
Fonte: IL SOFTWARE - Articolo Completo QUI
www.studiostampa.com
Aggiornamenti e News
Visualizzazione post con etichetta Pirateria. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pirateria. Mostra tutti i post
Iscriviti a:
Post (Atom)
Eccellenza a Roma - Post in Evidenza
ANSA: Ultime Notizie
- 28 GIU. - 16:24 Caput Mundi, 335 interventi per Roma e territorio Ultima ora. Progetto da 500 mln euro. Garavaglia, da tutela siti a città...

I POST PIU' SEGUITI
-
UFFICIO STAMPA Siamo specializzati in servizi di “ Ufficio Stampa On-Line ” con lanci d’Agenzia e cura in Rete. L'abbattimento dei cost...
-
Per chi l'avesse persa, qui trovate l'intervista di ieri sera a Porta a Porta www.studiostampa.com
-
Questa cartina vi dovrebbe far capire la complessità di una città come Roma. Roma e' grande come 9 delle più grandi città italiane...