"Bisogna allentare la pressione fiscale, le imprese non lo sopportano. Il peso è enormemente aumentato e i redditi sono diminuiti. Qualcosa non quadra". E' quanto ha detto il presidente di Confcommercio Roma e Lazio Cesare Pambianchi durante il convegno di Federlazio “Dalla crisi al progetto. Per un'economia dello sviluppo" svoltosi il 18 gennaio a Roma.
Secondo il Presidente di Federlazio Maurizio Flammini, “dobbiamo dare una risposta all'assoluta necessità del nostro tessuto di imprese di restare ancorato al mercato, di non farsi spazzare via dalla crisi, di creare delle opportunità concrete di rilancio e di rimessa in moto della macchina economica, proprio per evitare che i programmi di lungo periodo, pur sempre indispensabili, non si trovino davanti, alla fine del periodo, un tessuto imprenditoriale decimato e strutturalmente indebolito".
“L'amministrazione pubblica - ha continuato - deve tornare a dare impulso all'economia anche nel suo ruolo di soggetto di domanda. La modernizzazione della P.A. e del sistema infrastrutturale deve tornare a essere un processo perseguito non a corrente alternata ma con decisione, sia per innalzare il livello di qualità sistemica, sia perché essa rappresenta una domanda per imprese e lavoratori e una scossa per l'economia".
IL VOSTRO UFFICIO STAMPA
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Eccellenza a Roma - Post in Evidenza
PMI: Aggiornamenti e News
Le notizie del giorno Governo italiano La Consulta boccia il referendum sull’autonomia differenziata Assunzioni agevol...
I POST PIU' SEGUITI
-
UFFICIO STAMPA Siamo specializzati in servizi di “ Ufficio Stampa On-Line ” con lanci d’Agenzia e cura in Rete. L'abbattimento dei cost...
-
L'EUROPA CI STA UCCIDENDO ! Da troppi anni continuo a denunciare la tragedia monetaria ed a proporre soluzioni, purtroppo lasciate senza...
-
Ma la vogliamo smettere di riscrivere la storia in base a quello che ci piace pensare. Impegnamoci tutti a migliorare il presente e progetta...
Nessun commento:
Posta un commento
Ogni commento costruttivo è gradito, ovviamente tutto quello che, a nostro insindacabile giudizio, verrà ritenuto non in linea col dovuto rispetto per gli altri, sarà eliminato.