... A beneficio della chiarezza espositiva, quanto prima illustrato viene anche definito gestione integrata della catena logistica (supply chain management). Per catena logistica (supply chain) si intende la serie di operatori economici (imprese industriali, commerciali, di servizio ecc.) che concorrono affinché le materie prime si trasformino in prodotti finiti a beneficio e servizio dei consumatori (cittadini); gli attori della catena logistica sono vincolati mediante rapporti contrattuali (per es., di tipo cliente-fornitore, di partecipazione societaria e così via). Risulta chiaro che quando la catena logistica è fortemente controllata da una sola azienda, questa riesce a predisporre e gestire la logistica secondo l’obiettivo di rendere minimi i propri costi; quando la catena si compone di aziende diverse, ognuna con una propria strategia, la gestione integrata sarà oggetto di contrattazione/collaborazione secondo i rapporti contrattuali/di mercato esistenti.
Aggiornamenti e News
Visualizzazione post con etichetta Treccani. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Treccani. Mostra tutti i post
lunedì 1 marzo 2021
venerdì 1 maggio 2015
Iscriviti a:
Post (Atom)
Eccellenza a Roma - Post in Evidenza
ANSA: Ultime Notizie
- 28 GIU. - 16:24 Caput Mundi, 335 interventi per Roma e territorio Ultima ora. Progetto da 500 mln euro. Garavaglia, da tutela siti a città...

I POST PIU' SEGUITI
-
UFFICIO STAMPA Siamo specializzati in servizi di “ Ufficio Stampa On-Line ” con lanci d’Agenzia e cura in Rete. L'abbattimento dei cost...
-
Per chi l'avesse persa, qui trovate l'intervista di ieri sera a Porta a Porta www.studiostampa.com
-
Questa cartina vi dovrebbe far capire la complessità di una città come Roma. Roma e' grande come 9 delle più grandi città italiane...