Li hanno battezzati “carceri fantasma”. Costruiti, inaugurati e mai utilizzati. Aperti e sfruttati solo in parte. Dismessi. Demoliti. Sono tanti, da Nord a Sud. Rappresentano uno spreco di denaro pubblico e di spazio in un Paese dove la maggior parte dei penitenziari sono sovraffollati e i detenuti, insieme con gli agenti che li controllano, vivono in condizioni al limite della sopportabilità.
Fonte: Imola Oggi - Articolo Completo QUI
www.studiostampa.com
Aggiornamenti e News
Visualizzazione post con etichetta Inutilizzo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Inutilizzo. Mostra tutti i post
domenica 13 ottobre 2013
Iscriviti a:
Post (Atom)
Eccellenza a Roma - Post in Evidenza
I POST PIU' SEGUITI
-
UFFICIO STAMPA Siamo specializzati in servizi di “ Ufficio Stampa On-Line ” con lanci d’Agenzia e cura in Rete. L'abbattimento dei cost...
-
Da troppi anni continuo a denunciare la tragedia monetaria ed a proporre soluzioni, purtroppo lasciate senza risposta dagli "Strozzini&...
-
Solstizio dei Massoni, 2.700 “sorelle” e “fratelli” si sono dati appuntamento nella capitale: “Non possiamo sottovalutare l’insidia delle o...