«SENSO DEL LIMITE» - «Non c'è nulla di più impegnativo e delicato che amministrare giustizia, garantire quella rigorosa osservanza delle legge, quel severo controllo di legalità, che rappresentano un imperativo assoluto per la salute della Repubblica» ...
Chi deve fare questa benedetta riforma della giustizia? Napolitano non ha dubbi: tocca ai signori in toga. Va bene che ormai il capo dello Stato può dire e fare qualsiasi cosa, ma che venga applaudito anche quando consiglia ai magistrati di proporre ...
Era stata piazzata accanto alla porta di ingresso riservata ai magistrati. Forse un gesto dimostrativo. E non è tutto: nuove lettere di minacce e scritte intimidatorie contro il procuratore Marcello Viola e il sostituto Andrea Tarondo.
Quirinale in campo a tutela delle toghe e della magistratura, sotto attacco del centrodestra dopo le ultime sentenze su Berlusconi e il suo impero mediatico. Per Giorgio Napolitano, occorre «operare perché la politica e la giustizia cessino di ...
Il presidente della Repubblica: "I giudici siano meno difensivi e più propositivi" (VIDEO). Il Guardasigilli: "Come dopo il fascismo, gli animi erano laceranti, ma su cose importanti, hanno messo da parte le divisioni e sono riusciti a parlarsi e ...
Superare il ''fuorviante conflitto'' tra i due mondi, ''gravido di conseguenze pesanti per la vita democratica ", è "obiettivo costante del mio impegno fin dall'inizio del mandato". Lo afferma il capo dello Stato all'incontro di studi sul giurista ...
«Non c'è nulla di più impegnativo e delicato che amministrare giustizia, garantire quella rigorosa osservanza delle legge, quel severo controllo di legalità, che rappresentano un imperativo assoluto per la salute della Repubblica», ha sottolineato ...
Nessun commento:
Posta un commento
Ogni commento costruttivo è gradito, ovviamente tutto quello che, a nostro insindacabile giudizio, verrà ritenuto non in linea col dovuto rispetto per gli altri, sarà eliminato.