mercoledì 1 maggio 2024

NATURA NATURANS: “Il beneficio della vite per il piacere della pelle”.


Dall’essenza delle vinacce di Bolgheri, ricche di polifenoli, nasce DIWINE siero e crema PREMIER sicuri ed efficaci sul chrono e il photoaging. 


DIWINESKIN è il risultato di una costante ricerca di benessere e bellezza, che si inserisce e si interseca nel progetto di vite-terapia.

La vite è ricca di molti componenti, in particolare, i vinaccioli, che sono materiali di scarto della vinificazione, sono una fonte preziosa per l’estrazione di polifenoli, componenti che hanno una potente azione antiossadativa. 


La Medicina Estetica, unita ai benefici della vite, può offrire un valido aiuto per molte patologie: dal processo di invecchiamento precoce, alle patologie venose degli arti inferiori, all’obesità, ai disturbi della perimenopausa… 


Senza parlare dei numerosi effetti positivi sull’umore e la psiche che suscita un bicchiere di vino anche al sol pensiero!

www.studioservice.com

martedì 9 aprile 2024

Prosecco: Patrimonio dell'Umanità

Il Consorzio di Tutela stappa le prime bottiglie della nuova annata del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG, prodotto nelle colline Patrimonio dell’Umanità

Potrai incontrare allo stand 14 produttori, degustare oltre 200 etichette al banco istituzionale e approfondire la conoscenza del Conegliano Valdobbiadene attraverso le degustazioni guidate.
SCOPRI DI PIÙ
LE AZIENDE PRESENTI ALLO STAND
GLI APPUNTAMENTI DI VINITALY 2024
ISCRIVITI ALLE MASTERCLASS

Spargiamo la voce!
Se trovi interessanti gli aggiornamenti da Conegliano Valdobbiadene e pensi che potrebbero piacere anche a un collega, amico o conoscente, puoi 
consigliargli di iscriversi alla newsletter, oppure inoltragliela.


Il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG è un ente privato fondato nel 1962 che garantisce e controlla il rispetto del disciplinare di produzione di Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg. Il Consorzio, attualmente presieduto da Elvira Bortolomiol, ha sede a Pieve di Soligo, in provincia di Treviso, Veneto, e raggruppa 198 case spumantistiche e 337 vinificatori, coinvolgendo quasi 3500 famiglie di viticoltori. Si occupa principalmente di tutela, promozione e assistenza tecnica.

Eccellenza a Roma - Post in Evidenza

La Gazzetta Tricolore

EDIZIONE DEL 14 GIUGNO 2024 Giorgia Meloni assume la Presidenza del G7 mentre il governo italiano è l'unico in Europa rafforzato dal vot...

I POST PIU' SEGUITI