65 anni di amore, odio e cambiamenti. D'Alimonte: "Per la paura di perdere, i partiti preferiscono non vincere".
di Claudia Daconto
Proporzionale, maggioritario, proporzionale corretto dal premio di maggioranza: dal secondo dopo guerra in poi l'Italia ha sperimentato sistemi elettorali diversi. Quale ha funzionato meglio? E che tipo di legge elettorale è in grado di garantire, oggi, adeguata rappresentanza alle forze politiche e stabilità di governo? Tra le riforme cui l'esecutivo Letta avrebbe dovuto mettere mano fin dall'inizio, c'era anche quella per il superamento del cosiddetto Porcellum. Eppure, a sei mesi dal suo insediamento, e nonostante le larghe intese, nessun accordo è ancora stato trovato. Forse perché per la paura di perdere, nessuno cerca di vincere.
Fonte: Panorama - Articolo Completo QUI !
www.studiostampa.com
Aggiornamenti e News
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Eccellenza a Roma - Post in Evidenza
Contributi a Fondo Perduto per Marchi e Brevetti !
l'ADE Consulting è lieta di comunicarvi un'importante opportunità per le aziende titolari di un brevetto o di una domanda di brevet...
I POST PIU' SEGUITI
-
UFFICIO STAMPA Siamo specializzati in servizi di “ Ufficio Stampa On-Line ” con lanci d’Agenzia e cura in Rete. L'abbattimento dei cost...
-
Solstizio dei Massoni, 2.700 “sorelle” e “fratelli” si sono dati appuntamento nella capitale: “Non possiamo sottovalutare l’insidia delle o...
-
Per chi l'avesse persa, qui trovate l'intervista di ieri sera a Porta a Porta www.studiostampa.com
Nessun commento:
Posta un commento
Ogni commento costruttivo è gradito, ovviamente tutto quello che, a nostro insindacabile giudizio, verrà ritenuto non in linea col dovuto rispetto per gli altri, sarà eliminato.