L'Italia chiederà a Bruxelles di rivedere il regolamento europeo che prevede dal 2015 la liberalizzazione degli impianti di nuovi vigneti, cancellando così l'attuale sistema delle licenze produttive. Lo ha affermato il ministro Giancarlo Galan, sottolineando «la preoccupazione per gli effetti che potrebbero derivare da questa decisione. Occorre fornire ai produttori adeguate certezze di conservazione di quel valore di sistema che fino a oggi ha consentito lo sviluppo del "Vino Made in Italy".
IL VOSTRO UFFICIO STAMPA
Aggiornamenti e News
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Eccellenza a Roma - Post in Evidenza
Gli anni passano ma ciclicamente gli attacchi si ripetono, da parte di chi odia l'Italia.
Enogastronomia & Salute. L'alcol fa bene? Ecco i dosaggi giusti per avere benefici ! Un essere umano in perfetta salute ed a peso f...
I POST PIU' SEGUITI
-
UFFICIO STAMPA Siamo specializzati in servizi di “ Ufficio Stampa On-Line ” con lanci d’Agenzia e cura in Rete. L'abbattimento dei cost...
-
Solstizio dei Massoni, 2.700 “sorelle” e “fratelli” si sono dati appuntamento nella capitale: “Non possiamo sottovalutare l’insidia delle o...
-
Da troppi anni continuo a denunciare la tragedia monetaria ed a proporre soluzioni, purtroppo lasciate senza risposta dagli "Strozzini&...
Nessun commento:
Posta un commento
Ogni commento costruttivo è gradito, ovviamente tutto quello che, a nostro insindacabile giudizio, verrà ritenuto non in linea col dovuto rispetto per gli altri, sarà eliminato.