Ex ministro Economia aveva 70 anni.
E' morto a Roma per un attacco cardiaco Tommaso Padoa Schioppa. L'ex ministro dell'Economia del governo Prodi aveva 70 anni. Nato a Belluno il 23 luglio del 1940, è stato uno dei più rinomati economisti italiani. Il suo ultimo incarico è stato quello di consigliere del primo ministro greco, George Papandreou, per far uscire Atene dalla crisi che ha messo in ginocchio il Paese.
Tommaso Padoa Schioppa è deceduto improvvisamente a Roma per un arresto cardiaco. Stava partecipando ad una cena organizzata a Palazzo Sacchetti, in via Giulia, dove aveva riunito un centinaio di amici. Verso le 21 ha avuto un malore ed è stato portato in un ospedale del centro della città dove è morto. Padoa Schioppa, di Belluno, aveva 70 anni. Economista, è stato ministro dell'Economia nel 2006 del secondo Governo Prodi. In passato aveva ricoperto il ruolo di membro del Board della Banca Centrale Europea.
"Mandiamo a casa i bamboccioni".
Fu un intervento duro che scatenò una polemica politica durata diversi giorni eppure rimase nella mente degli italiani tanto che il termine "bamboccione" fu sdoganato e viene ancora oggi usato ad alti livelli. Il 4 ottobre del 2007, l'allora ministro dell'Economia Tommaso Padoa Schioppa, in un'audizione davanti alle Commissioni Bilancio di Camera e Senato prese tutti in contropiede con una battuta al vetriolo: "Mandiamo i bamboccioni fuori di casa. Incentiviamo a uscire di casa i giovani che restano con i genitori, non si sposano e non diventano autonomi. E'un'idea importante". Immediata fu la reazione politica da ambo gli schieramenti. A sinistra parlavano di battuta infelice, a destra si diceva odia i giovani. Col senno di poi, e guardando le statistiche Istat, purtroppo qualche ragione il ministro sembra avercela.
Ultimo aggiornamento ore 00:46
IL VOSTRO UFFICIO STAMPA
Aggiornamenti e News
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Eccellenza a Roma - Post in Evidenza
Corriere Vinicolo: giugno 2023
CONSUMATORI DI VINO: IN AUMENTO, MA INFEDELI Scenario di mercato in profondo cambiamento secondo l'analisi dei dati Istat a cura dell&...

I POST PIU' SEGUITI
-
UFFICIO STAMPA Siamo specializzati in servizi di “ Ufficio Stampa On-Line ” con lanci d’Agenzia e cura in Rete. L'abbattimento dei cost...
-
Da troppi anni continuo a denunciare la tragedia monetaria ed a proporre soluzioni, purtroppo lasciate senza risposta dagli "Strozzini&...
-
Solstizio dei Massoni, 2.700 “sorelle” e “fratelli” si sono dati appuntamento nella capitale: “Non possiamo sottovalutare l’insidia delle o...
Nessun commento:
Posta un commento
Ogni commento costruttivo è gradito, ovviamente tutto quello che, a nostro insindacabile giudizio, verrà ritenuto non in linea col dovuto rispetto per gli altri, sarà eliminato.